Email dal Futuro
Serie A 2021/22 a 18 squadre. Ecco le nuove regole!
Dopo una annata di collaudo con decisioni diverse prese di settimana in settimana e l’incredibile finale di stagione, disputato con sole 8 squadre di Serie A (Vincitore, a sorpresa, il Napoli del nuovo presidente Gigi D’Alessio) quest’anno I vertici federali hanno deciso di adottare la mano pesante e durante questa ennesima estate di quarantena hanno stipulato un nuovo regolamento.
Eccone I punti principali:
- La nuova stagione prevede un totale di 18 Squadre, con un girone di andata e uno di ritorno (speriamo). Non ci saranno retrocessioni visto il fallimento di tutte le serie minori. Le prime 3 classificate entreranno di diritto nella prossima edizione della Champions Cup.
- Le squadre partecipanti saranno:
- Atamilter, fusione molto discussa di Atalanta, Milan ed Inter
- Autostrada A16, ingresso in ambito calcistico della società Autostrada con l’unione dei piccoli club compresi tra il Mar Tirreno e l’Adriatico
- BariNuova, Aurelio De Laurentiis cerca di ripetere l’ascesa del suo Napoli
- Crotonense, altra squadra del sud non colpita dal Covid19, Covid20 e Covid20Bis
- Civitavecchia, terza squadra della regione laziale finanziata dalla Marina Italiana
- Granducato Toscano, unione di tutte quelle squadre toscane colpite duramente dalla crisi
- IlLazio, Lotito agglomera alla vecchia società tutte quelle squadre minori ma con simili visioni politiche
- Impero Liguro-Piemontese, zoccolo duro della squadra juventina con rinforzi dalla liguria
- LaRoma, gruppo di società sportive romane opposte a IlLazio, con Venditti nuovo presidente
- Napoli-Per-Noi, Neo Campione d’Italia, la squadra di D’Alessio e’ decisamente quella da battere
- Nazionale Piloti- Cantanti, aggiunta in extremis per arrivare al numero minimo di 18 squadre
- NIVP (Nebbia in Val Padana), coalizione formata da Bologna, Parma, Sassuolo e altre della zona
- Palermo3000, nuova gestione finanziata da tale Mark Caltagirone
- Real Basilicata, si, la Basilicata e’ reale e giocherà in SerieA. O cosi’ dicono…
- Real Nardo’, nuova forza del panorama calcistico Europeo, finanziata da Jeff Bezos per errore
- ReggioCalabro, dalle ceneri della Reggina e altre piccole unioni sportive locali
- Unione Sarda, non solo Cagliari ma quasi
- 3Venezie, il meglio tra quel che e’ rimasto in Veneto, Friuli e Trentino.
- Il CalcioMercato sarà limitato solo a 2 settimane al rientro da Ferragosto e alla Prima settimana di Gennaio. Non si potranno più comprare i cartellini ma saranno accettati solo scambi e/o baratti. In caso di gemelli la “regola del doppione” e’ ammessa ma non mandatoria. Dopo un eventuale trasferimento, il giocatore sarà obbligato ad una quarantena di 15 giorni.
- La nuova divisa obbligatoria per tutti i giocatori prevede maglie a maniche lunghe, calzettoni sopra al ginocchio, pantaloncini fin sotto al ginocchio, maschere chirurgiche o simili, guanti monouso, collare con shock elettrico e telecamera PPOV (PayPointOfView) incorporata. I portieri dovranno indossare la stessa tenuta dei propri colleghi dell’Hockey su ghiaccio, piu’ collare con telecamera PPOV.
- Saranno concesse 5 sostituzioni per squadra. Non ci saranno più’ panchine a bordo campo bensì’ singole poltrone, collocate presso il lungolinea e isolate in piccole cabine distanziate almeno 6 metri tra di loro. Ogni squadra avrà’ un lato del campo. L’allenatore potrà’ camminare per tutto il lungolinea senza entrare nel terreno di gioco.
- Le squadre potranno disporre in campo fino ad un massimo di 3 portieri alla volta. I portieri dovranno essere dichiarati al momento delle formazioni ufficiali.
- Ogni giocatore, in campo e all’interno del perimetro dello stadio, dovrà mantenere una distanza di sicurezza di almeno 3 metri rispetto ad ogni altro individuo. In caso di infrazione, una scossa di basso voltaggio sarà’ rilasciata in automatico dal collare da loro indossato.
- Durante la fase di gioco sono consentiti solo 3 tocchi consecutivi per ogni giocatore e/o un avanzamento massimo col pallone di 30 metri.
- La rete avrà un punteggio raddoppiato nel caso in cui tutta l’azione sia effettuata con passaggi “al volo”, dal portiere fino alla realizzazione finale. Non c’è’ un numero minimo o massimo di tocchi da effettuare.
- La rete varrà triplo nel caso in cui la conclusione sia effettuata con una rovesciata o semi-rovesciata.
- Una rete verrà sottratta nel caso in cui un tentativo di goal in rovesciata o semi-rovesciata superi la parte superiore della meta da football, installata dietro la porta regolamentare.
- Gli arbitri non saranno più presenti in campo, bensì prenderanno le decisioni in una stanza di regia dove avranno a disposizione ogni punto di vista possibile, compresi i PPOV. In caso di intervento, la decisione verrà comunicata attraverso gli altoparlanti dello stadio e delle grafiche aiuteranno a rendere più chiare ai giocatori le disposizioni arbitrali. Gli utenti Pay-per-View avranno la possibilità di vedere in diretta la stanza di regia ed ascoltare i dialoghi degli arbitri. Ogni partita avrà un arbitro e due assistenti, anch’essi dovranno mantenere le distanze di sicurezza ed indossare guanti e mascherine.
- I tifosi non potranno assistere a nessuna partita allo stadio ma in aggiunta ai classici canali a pagamento avranno la possibilità di pagare i propri club per usufruire delle telecamere PPOV di uno o più giocatori a scelta. Avranno pure la possibilità di chattare in diretta con i giocatori della panchina. Non e’ pero’ garantita nessuna risposta da parte dei giocatori.
- In caso di rimessa laterale, il pallone sarà posizionato sulla linea laterale e giocato con i piedi, non più con le mani.
- Sara’ assolutamente vietato sputare in campo. L’uso delle mascherine dovrebbe impedire questo atto ma in caso di trasgressione il giocatore verrà espulso e il gioco sospeso fino a quando il campo sarà nuovamente igienizzato.
- Speciali ventilatori saranno installati attorno e al di sopra della superficie di gioco. Questi dovrebbero ridurre la sudorazione dei giocatori e l’eventuale diffusione di gocce nell’aria.
- Durante l’intervallo, i giocatori resteranno sul terreno di gioco, rispettando le misure di sicurezza. Ogni squadra avrà a disposizione meta’ campo.
- In caso di goal, sono ammesse celebrazioni da parte dei giocatori ma questi dovranno mantenere le distanze e continuare ad indossare ogni componente della propria divisa.
- Sono abolite le foto di rito delle formazioni prima del fischio d’inizio.
- A fine partita ogni giocatore dovrà abbandonare lo stadio con i propri mezzi. Eventuali docce, bagni o massaggi dovranno essere effettuati in altre strutture private.
Prevediamo nuove formazioni con 3 portieri, 4 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti o ancora 2 portieri, 3 difensori, 2 centrocampisti bassi, 2 ali, 1 fantasista e 1 attaccante. Ma queste sono solo supposizioni. Inoltre vista la mancanza di marcature (la distanza minima di 3 metri non lo permetterà) si prevedono molti più gol a l’ascesa di un gioco più tecnico e molto meno fisico. Non vediamo l’ora che questo nuovo formato abbia inizio e speriamo che non scateni una nuova Pandemia come era avvenuto alla fine della stagione 2019/2020.
Buon Campionato a tutti!